Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Francesca Soglian

56 Posts
Nasce “AI news”, portale di informazione e approfondimento sull’intelligenza artificiale

Nasce “AI news”, portale di informazione e approfondimento sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi risultati dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, indicano un aumento del giro d'affari del 32% e un totale di oltre mezzo miliardo di euro nel mercato dell'intelligenza artificiale. L'IA è diventata ormai parte integrante della nostra vita quotidiana e diventa fondamentale creare una comunità di pensiero che studi, condivida esperienze e racconti come l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo. Il contesto che si è venuto a creare ha portato alla nascita di AI News, un nuovo portale di approfondimento italiano dedicato all'intelligenza artificiale. Realizzato da Reputation Manager, azienda specializzata nell'analisi, gestione e costruzione della reputazione online, ha…
Read More
Premio Leggiamoci – Fiction for future. Invio elaborati entro l’8 maggio

Premio Leggiamoci – Fiction for future. Invio elaborati entro l’8 maggio

Il Premio Leggiamoci - Fiction for future, rivolto a giovani tra i 13 e i 19 anni, è tornato per la sua seconda edizione. Il termine per l'invio dei racconti è l' 8 maggio!  Il Premio Leggiamoci - Fiction for future è tornato per la sua seconda edizione.Indetto da Leggiamoci.it, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con BPER Banca, consiste nel premiare i racconti, anche grafici, elaborati da giovani tra i 13 e i 19 anni. La scadenza è stata prorogata all'8 maggio. La traccia per l'edizione 2023 invita…
Read More
Umani digitali: la nuova frontiera del lavoro

Umani digitali: la nuova frontiera del lavoro

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha fatto progressi significativi e sta cambiando il modo in cui lavoriamo. Una delle ultime tendenze che sta emergendo è quella degli “umani digitali”, cioè avatar creati digitalmente che svolgono compiti specifici per le aziende. Questi dipendenti digitali possono ricoprire ruoli quali: assistenti alle vendite, presentatori e formatori multilingue, influencer sui social media e molto altro ancora.Lingyao (Ivy) Yuan, Assistant Professor di sistemi informativi e analisi aziendale presso la Iowa State University, ha studiato l'emergere degli umani digitali negli ultimi sette anni e ha evidenziato i molti vantaggi che questa nuova tecnologia offre alle aziende.…
Read More
Top Manager Reputation: i migliori del 2022 per reputazione online in Italia

Top Manager Reputation: i migliori del 2022 per reputazione online in Italia

La reputazione online dei top manager italiani è in forte crescita e nel 2022 i media hanno dato loro un'attenzione senza precedenti, in un contesto di gestione aziendale sempre più complesso I CEO Messina, Descalzi e Starace sono i primi in classifica Nel 2022, i top manager italiani risultano sempre più al centro dell'attenzione dei media. Secondo i dati forniti da Reputation Science, società leader nella gestione della reputazione di aziende, manager e istituzioni, che cura l’osservatorio permanente Top Manager Reputation, i principali 150 executive del nostro Paese sono stati menzionati in Rete 252 mila volte, segnando un aumento del…
Read More
Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese

Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese

Analisi del ruolo che avranno i turisti cinesi nel settore viaggi, a livello globale, nel 2023 con il webinar in:China Talks di intarget È in programma, per giovedì 23 febbraio in diretta alle ore 11.00, il terzo appuntamento online di in:China Talks, dal titolo “Riscoprendo l’Europa: la nuova generazione del turista cinese”. Il webinar, aperto a tutti, fa parte di un progetto pilota che comprende un ciclo di eventi voluti da intarget - azienda italiana che si occupa di customer journey - la cui sede in Cina supporta il digital marketing dei brand italiani in Asia. L’intento degli incontri è…
Read More
Innovation Roadshow: il tour del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Innovation Roadshow: il tour del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato l’Innovation Roadshow, un tour nazionale che mira a mettere in rete i territori con l'ecosistema dell'innovazione e far conoscere gli incentivi nazionali del Ministero a sostegno delle imprese innovative.L'iniziativa, finanziata dal PON Imprese e Competitività Asse REACT EU, è stata organizzata in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti e Invitalia e prevede sei tappe in altrettante città italiane: Torino, L'Aquila, Bari, Matera, Prato e Roma. La prima tappa Il primo evento si è tenuto lo scorso 13 febbraio alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, CTE Next, ed…
Read More
Annunciata la XVII edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023

Annunciata la XVII edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023

Al via le candidature di donne che nella loro attività professionale hanno dimostrato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica Women&Tech® - Associazione Donne e Tecnologie, network per la valorizzazione del talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, ha lanciato l'edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie® 2023. Il tema di quest'anno è "Energia e Ambiente. Le eccellenze al femminile" poiché si vuole mettere in risalto il contributo delle donne in questi settori fondamentali per il futuro del pianeta e celebrare il loro ruolo nel raggiungimento degli obiettivi globali sul cambiamento climatico. Il Premio Tecnovisionarie®, nato…
Read More
Integrated Systems Europe (ISE) 2023

Integrated Systems Europe (ISE) 2023

Si è da poco conclusa Integrated Systems Europe (ISE) 2023, la principale fiera mondiale per l'integrazione di sistemi e AV (Audio Visivi) - un’industria globale questa da 263 miliardi di dollari e guidata da un'incredibile innovazione (*) - che si è svolta a Barcellona, in Spagna, dal 31 gennaio al 3 febbraio.Organizzata da Integrated Systems Events, una joint venture tra AVIXA e CEDIA, due delle principali associazioni per l'industria audiovisiva globale, ISE 2023 ha ospitato i principali innovatori tecnologici e fornitori di soluzioni da tutto il mondo durante quattro giorni arricchiti da conferenze, eventi ed esperienze stimolanti, un valore aggiunto…
Read More
Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione: alleato chiave per il turismo

Digitalizzazione e gestione integrata del turismo sono aspetti cruciali per garantire resilienza, competitività e sostenibilità del settore nel futuro. È quanto emerge dal recente rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations" di Minsait e SEGITTUR Minsait, una società di Indra, assieme a SEGITTUR (Sociedad Mercantil Estatal para la Gestión de la Innovación y las Tecnologías Turísticas, S.A.M.P), ha pubblicato il rapporto "Smart Tourism: A path to more secure and resilient destinations", che analizza le questioni chiave relative a uno sviluppo sostenibile ed efficiente del settore turistico e al raggiungimento della redditività dopo il periodo di crisi…
Read More
Plastica e gas serra. Grazie all’energia solare diventano combustibili sostenibili

Plastica e gas serra. Grazie all’energia solare diventano combustibili sostenibili

Ricercatori dell’Università di Cambridge hanno creato un sistema che trasforma i rifiuti di plastica e i gas serra in combustibili sostenibili utilizzando l'energia solare Un gruppo di studiosi dell'Università di Cambridge ha recentemente compiuto un importante passo verso un'economia circolare più sostenibile sviluppando un sistema in grado di convertire contemporaneamente la plastica e l'anidride carbonica (CO2) in prodotti chimici, utili e di valore, per una vasta gamma di industrie.Il sistema consiste in un reattore che, per questa trasformazione, impiega l'energia solare e può essere facilmente regolato, per produrre prodotti diversi, cambiando solo il tipo di catalizzatore utilizzato. Durante i test…
Read More