Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Elisa Laezza

44 Posts
Agricoltura digitale con la blockchain

Agricoltura digitale con la blockchain

Un altro tema su cui si sta dibattendo in questi giorni è l’agricoltura digitale legata alla blockchain. La CIA-Agricoltori Italiani ha da poco concluso il dialogo istituzionale al Mipaaf (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali) volto a definire i dettagli della futura trasformazione digitale dell’agricoltura da inserire all’interno del Recovery Plan nazionale. L’innovazione nel settore primario rappresenta oggi una grande opportunità per il conseguimento del Green Deal dell’Unione Europea e lo sviluppo sempre crescente dell’utilizzo della blockchain. Il ricorso alla blockchain è fondamentale per incentivare il miglioramento e la semplificazione dei processi operativi di produzione, preparazione e distribuzione di…
Read More
Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Stati Generali della Comunicazione Pubblica

Si è conclusa la Sesta Edizione degli Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica tenutasi a Perugia ed organizzata dall’Associazione PA Social. Per consentire a tutti la partecipazione sono state organizzate delle riprese in streaming sui vari canali social che hanno permesso la continuità e fruibilità dell’evento con interventi anche di carattere altamente istituzionale come la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Tante le tematiche affrontate: innanzitutto la riforma delle legge 150 sulla comunicazione pubblica e nello specifico si è discusso sul riconoscimento delle competenze e della responsabilità al fine di una vera e propria…
Read More
Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty S.p.A opera da anni nel settore dello sviluppo hardware e software e a tale attività ha affiancato l’applicazione della blockchain al fine di garantire la massima funzionalità e prestazione sia in termini di qualità delle piattaforme che per la sicurezza e la sostenibilità a livello energetico. Ad oggi la società si accinge sempre più ad intersecare la tecnologia blockchain al BIM, ovvero al Building Information Modeling, un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. L’unione tra le due tecnologie fa sì che si possa monitorare la condotta e la responsabilità di…
Read More
L’impatto del Covid sui media: generazioni a confronto

L’impatto del Covid sui media: generazioni a confronto

L’impatto del Covid sui media è positivo ed in continua espansione nonostante per molti altri settori non si possa dire lo stesso. Durante e post lockdown abbiamo avuto modo di analizzare statisticamente gli interessi delle varie generazioni nei confronti dei contenuti proposti dalla rete, con il risultato che ad emergere sono stati i video online, con il 51% di utilizzo da parte della Generazione Z ( dai 7 ai 21 anni) ed il 44% dai Millennials (dai 22 ai 36 anni). Mentre gli appartenenti alla Generazione X (dai 37 ai 51 anni) e a quella dei Baby-Boomer (dai 52 ai…
Read More
Costruire una Community, quanto è importante?

Costruire una Community, quanto è importante?

Quanto è importante costruire una Community sul web? Si è concluso il Webinar organizzato da Fabio Biccari, Digital Innovation Consultant, e Christian Tosolin, Social Media Manager del Comune di Trieste e direttore di datamagazine.it, in cui si è discusso su quanto sia importante creare una community digitale da poter utilizzare per il proprio business e, come nel caso dell’Associazione PA Social, avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione attraverso l’informazione e la comunicazioni con gli stessi. https://youtu.be/Jrr229IPWFI La registrazione del webinar Si è iniziato il meeting definendo la “community online” come un prosieguo di quella offline e quindi un’insieme di persone che…
Read More
Il Festival del Giornalismo LINK a Trieste

Il Festival del Giornalismo LINK a Trieste

Anche quest'anno è stato riproposto, in presenza, il Festival del Giornalismo LINK con temi cha hanno spaziato a 360°. Grandi nomi per il Festival del Giornalismo LINK In occasione del Premio Luchetta svoltosi in Piazza Unità d'Italia in collaborazione con Fincantieri, quattro giornate di grandi appuntamenti con i volti più conosciuti del mondo mediatico, socio-politico ed economico locale e nazionale tra cui Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, Grazia Graziadei, vice direttore del Tg1, Serena Bortone, giornalista e conduttrice ed il Presidente di IllyCaffè, Andrea Illy. Geopolitica: la Cina di oggi e XiJinPing Tante le tematiche affrontate durante le varie interviste…
Read More
Si è conclusa l’edizione 2020 della Milano Fashion Week

Si è conclusa l’edizione 2020 della Milano Fashion Week

Terminata dunque un'altra edizione della Milano Fashion Week, noi di DataMagazine abbiamo cercato di trasmettervi quanto più possibile l’atmosfera creativa, propositiva ed innovativa che abbiamo respirato ad ogni evento, pur sentendo lontano il vero spirito fashion dato dalle sfilate fisiche che purtroppo quest’anno sono state più che mai strettamente esclusive per il distanziamento. Abbiamo terminato il nostro tour al Museo Poldi Pezzoli che, per questa occasione particolare, ha dedicato determinati spazi alla moda con capi in concessione direttamente dai grandi brand come Fendi, Gucci, Armani, Prada e Versace. La mostra intitolata “MEMOS” è stata realizzata dalla Camera Nazionale della Moda…
Read More
Milano Fashion Week, le interviste di DataMagazine

Milano Fashion Week, le interviste di DataMagazine

Ancora ospiti d'eccezione per la seconda giornata di DataMagazine alla Milano Fashion Week. La mattinata è iniziata alla Fashion Hub, uno show room allestito ad hoc per presentare le collezioni di stilisti e giovani start up che quest’anno sono più presenti che mai ai vari punti di incontro, per dare un segnale forte di rinascita e volontà di superare gli ostacoli. Tra le varie presentazioni alla Milano Fashion Week, abbiamo incontrato Bav Tailor, stilista londinese che porta avanti la tradizione sartoriale di famiglia utilizzando materiali provenienti da fornitori noti per l’eccellenza nell’innovazione, nell’artigianalità e per la lavorazione etica. Difatti Bav…
Read More
DataMagazine alla Milano Fashion Week

DataMagazine alla Milano Fashion Week

Milano Fashion Week. Le ultime novità Si è conclusa ieri sera la prima giornata di DataMagazine alla Milano Fashion Week. Tanti gli eventi, gli ospiti, le ispirazioni date sempre da uno sguardo al futuro che la MFW ha deciso di mantenere per tutta la sua durata. Abbiamo assistito a molte sfilate in streaming che in qualche modo ci hanno fatto immaginare come si evolverà l’ambiente imprenditoriale della moda e non solo a partire da questo 2020. Tutti i brand  e non solo, la stessa Camera della Moda, sono stati più attivi che mai sui social, documentando in diretta tutte le…
Read More
Il Festival della Ricerca Scientifica Trieste Next al via

Il Festival della Ricerca Scientifica Trieste Next al via

Inizia Trieste Next 2020 Si inaugura oggi la nona edizione di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica che oramai da diversi anni si situa in Piazza Unità d’Italia.  A tagliare il nastro oggi il sindaco di Trieste, Roberto DiPiazza,  accompagnato dagli interventi di Angela Brandi, Assessore per Scuola, educazione, università e ricerca del Comune di Trieste, Roberto di Lenarda, Rettore dell’Università di Trieste, Antonio Maconi, direttore di Trieste Next, ed ancora Nicola Casagli, presidente OGS, Serena Mizzan, direttore dell’Immaginario Scientifico ed infine Pierpaolo Roberti, Assessore Autonomie locali, funzione pubblica,sicurezza, politiche dell’immigrazione, corregionali all’estero e lingue minoritarie della Regione FVG.…
Read More