Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Cristina Giacomelli

36 Posts
Musk vs Zuckerberg: l’incontro tra i due magnate dell’innovazione

Musk vs Zuckerberg: l’incontro tra i due magnate dell’innovazione

Nel mondo dei combattimenti, i confronti tra lottatori di diverse discipline o persino tra personaggi famosi sono sempre stati fonte di grande interesse e speculazione. Immaginare un possibile incontro tra due figure iconiche e influenti come Mark Zuckerberg ed Elon Musk può sembrare una cosa allettante. Mentre entrambi hanno lasciato un'impronta indelebile nell'ambito della tecnologia e dell'imprenditoria, spingiamoci oltre il confine della realtà per esplorare cosa potrebbe accadere in un evento così epocale. Entrambi Zuckerberg e Musk sono noti per le loro abilità intellettuali e capacità di innovare, ma un incontro richiederebbe una preparazione fisica e mentale completamente diversa. Zuckerberg,…
Read More
Instagram lancia i Canali Broadcast

Instagram lancia i Canali Broadcast

Ieri, 15 giugno, Mark Zuckerberg ha annunciato l’arrivo dei Canali Broadcast di Instagram in tutto il mondo, offrendo a un maggior numero di creator la possibilità di interagire con i propri follower in modo più approfondito su argomenti e contenuti specifici. Sin dalla prima fase di test negli Stati Uniti a febbraio, i Canali Broadcast sono diventati un nuovo modo per i creator di condividere e creare contenuti che coinvolgano direttamente i loro follower. Molti creator di rilievo hanno utilizzato i canali per condividere contenuti behind the scenes, chiedere feedback nei sondaggi, o pubblicare aggiornamenti quotidiani. Con l’arrivo dei Canali Broadcast a livello globale,…
Read More
Settore aerospaziale: le quattro applicazioni della produzione additiva

Settore aerospaziale: le quattro applicazioni della produzione additiva

L'industria aerospaziale è stata una delle prime ad adottare commercialmente la stampa 3D, o produzione additiva, quando è stata inventata. Molti OEM (original equipment manufacturer), fornitori e agenzie governative utilizzano la stampa 3D già da decenni e le ultime generazioni di aerei commerciali volano con oltre 1000 parti stampate in 3D. Tuttavia, le tradizionali stampanti 3D industriali hanno costi proibitivi per la maggior parte delle organizzazioni, a eccezione di quelle più grandi e meglio finanziate. Negli ultimi 10 anni, abbiamo assistito a una drastica diminuzione del prezzo anche delle stampanti 3D ad alte prestazioni e a innovazioni nella scienza dei…
Read More
Motor Bike Expo 2023

Motor Bike Expo 2023

Si è appena concluso il Motor Bike Expo 2023 di Verona, l’evento più importante del mondo dedicato alla personalizzazione delle due ruote e giunto alla 15^ edizione. La fiera attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo e offre un'esperienza unica per appassionati di motociclismo e per chi è alla ricerca di nuove tendenze e innovazioni nel settore. Quest'anno, la fiera ha ospitato una vasta gamma di espositori, tra cui produttori di motociclette, accessori, abbigliamento e componenti tecnici. I visitatori hanno l'opportunità di vedere da vicino alcuni dei modelli più recenti e tecnologicamente avanzati, nonché di incontrare esperti del…
Read More
Crisi energetica: ecco il nuovo servizio a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia

Crisi energetica: ecco il nuovo servizio a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia

Le CER - Comunità energetiche rinnovabili, libere associazionI tra cittadini, PMI, enti locali, attività commerciali che decidono di unirsi per produrre, condividere e consumare a livello locale energia elettrica da fonti rinnovabili, rappresentano un'opportunità fondamentale per rispondere alla crisi energetica e proseguire verso la transizione ecologica, sono un tema al centro del dibattito contingente di cui tuttavia non c'è una completa consapevolezza.Le amministrazioni pubbliche, infatti, possono avere un ruolo trainante fondamentale nell’attivazione delle CER che tuttavia, per risultare efficaci ed efficienti, devono essere realizzate “su misura” sulla base delle reali esigenze di un dato territorio, utilizzare le fonti di energia più adatte…
Read More
Cloud gaming: Google Stadia chiude i battenti e rimborsa gli utenti

Cloud gaming: Google Stadia chiude i battenti e rimborsa gli utenti

Volge al termine l'esperienza che avrebbe dovuto segnare un cambio di rotta nella community dei videogiocatori. Google aveva lanciato il servizio a novembre 2019 dando la possibilità di giocare ai videogiochi più blasonati senza la necessità di possedere un console o un pc ma attraverso l'utilizzo di un gamepad collegato alla propria tv e della connessione internet. Tutto il processo di calcolo veniva gestito dai server di Google attraverso il cloud. Stadia era stata lanciata con un abbonamento mensile o annuale che includeva già al suo interno alcuni dei titoli più attuali. Google ha di recente annunciato la chiusura della…
Read More
Le 5 scoperte dell’anno 2021

Le 5 scoperte dell’anno 2021

Anche questo 2021 è stato monopolizzato dal Covid-19 eppure è stato un anno ricco di interessanti scoperte scientifiche alle quali, purtroppo, non è stata data l’attenzione che meritavano. Vediamo di metterci una pezza noi e riepilogare quelle che più ci hanno affascinato. “Jurassic Park” sempre più vicino Partiamo alla grande con questa che, più che una scoperta vera e propria, rappresenta il primo passo verso un grandioso progetto che potrebbe vedere la luce in Russia. L’idea nasce come soluzione al problema del surriscaldamento globale che, secondo i due scienziati Nikita e Sergey Zimov, potrebbe essere rallentato grazie alla reintroduzione nella…
Read More
Big John torna “in vita” grazie alla stampa 3D

Big John torna “in vita” grazie alla stampa 3D

Il Sud Dakota, terra densa di paesaggi mozzafiato, meraviglie naturali e siti che testimoniano l'esistenza dei dinosauri sulla terra, ha fatto dono, ancora una volta, agli appassionati di paleontologia di un reperto di inestimabile valore: lo scheletro del più grande Triceratopo mai rinvenuto prima al mondo. È stato soprannominato "Big John" ed è stato presentato la scorsa settimana in piazza Unità d'Italia a Trieste, dove in molti si sono precipitati per ammirare la splendida ricostruzione di questo bestione, che ha invece suscitato enorme stupore in chi, facendo un giro turistico della città, si è trovato faccia a faccia con lo…
Read More
VMware presenta la sua “Foresta”

VMware presenta la sua “Foresta”

Inquinamento ambientale, riscaldamento globale, consumi energetici, sono tutti problemi che si fanno sempre più stringenti, tutti lo sappiamo ma spesso lasciamo che siano gli altri ad occuparsene. Ci sono aziende, invece, che da anni hanno deciso di non restare a guardare ma di muoversi in prima linea per cercare di trovare le soluzioni migliori a questioni rilevanti a livello globale. VMware ha scelto di fare della sostenibilità il proprio mantra, è per questo che, di anno in anno, si sta impegnando sempre più per portare a termine gli obiettivi che si è imposta, per costruire un mondo più equo, sostenibile…
Read More
“Smarter Italy” l’Italia si muove verso il futuro

“Smarter Italy” l’Italia si muove verso il futuro

Sono 12 i piccoli comuni che entrano a far parte del programma "Smarter Italy", promosso dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione in collaborazione con il Ministero dell'Università e con il Mise. I 12 comuni aderenti all'iniziativa saranno il punto di partenza per una trasformazione tecnologica e digitale dell'intera penisola. Nel corso di 3 anni verranno applicate importanti innovazioni che trasformeranno questi luoghi in borghi del futuro, ad alto impatto innovativo, potenziandone in questo modo anche l'attrattiva turistica. Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina e Sestri Levante, sono questi i comuni, che non contano…
Read More