Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Beatrice Rizzo

4 Posts
Urban Center di Trieste: una sfida per il Paese

Urban Center di Trieste: una sfida per il Paese

Trieste, la città italiana con il più elevato numero di ricercatori in rapporto agli abitanti (oltre 10mila), inaugura il proprio Urban Center: hub dedicato all’impresa e all’innovazione nel settore BioHigh Tech, uno spazio di scambio e confronto improntato sullo sviluppo biotecnologico, biomedicale e bioinformatico. Si sviluppa su tre piani per un totale di 2000 metri quadrati e non sarà solo un luogo di lavoro aperto e moderno, ma conterrà anche laboratori attrezzati a diversi tipi di ricerca biotecnologica, che potranno essere affittati a diversi canoni di tipo orario, giornaliero, settimanale o mensile. Ospiterà eventi di contaminazione digitale, formazione e consulenza…
Read More
Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Gli smartwatch possono aiutare ad individuare il Covid

Uno studio congiunto del Mount Sinai Health System di New York e della californiana Standford University ha rivelato che gli smartwatch - come Apple Watch, FitBit e Garmin -, misurando regolarmente il battito cardiaco, possono prevedere la positività al nuovo Coronavirus prima della comparsa dei sintomi. I ricercatori del Mount Sinai hanno evidenziato come Apple Watch sia in grado di rilevare i più piccoli cambiamenti nel battito cardiaco di colui che lo indossa, prevedendo se si è contratto il Covid fino a sette giorni prima della comparsa dei sintomi legati al virus. Il dato rilevato da Apple Watch si chiama…
Read More
Smart Terminal: la via maestra per l’accesso in Europa

Smart Terminal: la via maestra per l’accesso in Europa

Il porto, per definizione crocevia di merci e genti, sarà il fulcro per il rilancio e lo sviluppo della realtà economica in un mondo segnato così gravemente dalla pandemia del CoViD-19. La ragione è semplice: le infrastrutture portuali, per come sono concepite, possono rimanere operative nonostante i fenomeni di chiusura generalizzati implementati dai vari Stati per contenere l’emergenza sanitaria. Al netto della loro regolamentazione, si possono classificare come delle “cittadelle” che possiedono la capacità di restare operative anche nei momenti critici, alimentando gli scambi, i traffici e i rifornimenti.Tramite esse inoltre circola una buona parte delle materie prime e dei…
Read More
Urban Center di Trieste: hub d’impresa e innovazione

Urban Center di Trieste: hub d’impresa e innovazione

Nasce alle porte del Porto Vecchio di Trieste l’Urban Center, hub dedicato all’impresa e all’innovazione nel settore BioHigh Tech, uno spazio di scambio e confronto improntato sullo sviluppo biotecnologico, biomedicale e bioinformatico. L’intero sito del Porto Vecchio è oggetto di rigenerazione urbana, con la recente inaugurazione del Centro Congressi, che ha ospitato ESOF 2020 e che ha visto Trieste come Capitale Europea della Scienza: l’Urban Center si va a collocare proprio all’ingresso di questa area, che nei prossimi anni diventerà una vera e propria cittadella improntata su scienza, territorio e innovazione. Urban Center di Trieste Il raggruppamento temporaneo delle imprese…
Read More