Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Christian Tosolin

50 Posts
Le parole che bloccano l’innovazione

Le parole che bloccano l’innovazione

Dobbiamo imparare a liberarci dalle restrizioni che alcune parole ci impongono. Prendiamo ad esempio la parola 'ufficio', la definizione del dizionario riporta “luogo in cui impiegati con compiti e funzioni specifiche compiono determinate attività”. Nel gergo quotidiano questa parola indica il luogo in cui lavoriamo, un luogo fisico, all'interno di un palazzo dove ha sede la nostra azienda, dotato di quattro mura, una scrivania, un computer, un telefono e, se siamo fortunati, un impianto di aria condizionata e una finestra possibilmente con un buon affaccio. Normalmente la frase 'quando esco dall'ufficio' indica che terminiamo il lavoro, che diviene così parametro…
Read More
Elon Musk ci prova e sviluppa Neuralink, un chip cerebrale per gestire le emozioni

Elon Musk ci prova e sviluppa Neuralink, un chip cerebrale per gestire le emozioni

Sarebbe bello poter gestire al meglio le proprie emozioni potendole controllare quando un accadimento imprevisto, ad esempio, ci fa star male, ci stressa, e compromette così la nostra vita. Neuralink, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe regolare livelli ormonali all'interno dell'ipotalamo emettendo onde elettromagnetiche a frequenza superiore a quelle naturali. Il progetto nasce per poter aiutare le persone con problemi al midollo spinale causati da incidenti o malattie degenerative ma, gli sviluppatori, hanno capito che questa tecnologia avrebbe potuto aiutare anche le persone sane a gestire le proprie emozioni e alleviando le tensioni. Il chip futuristico si basa su un software…
Read More
TikTok potrebbe cambiare padrone

TikTok potrebbe cambiare padrone

Un successo che per tanti è risultato inaspettato, partendo con una diffusione tra i giovanissimi ma poi acquisendo popolarità anche tra i molti creators meno giovani che sulla piattaforma cinese possono esprimere la loro arte e creatività attraverso i brevi video che il social mette a disposizione. La storia di TikTok nasce nel 2018 dall'acquisizione di Musical.ly, piattaforma che spopolava tra i giovani per i video musicali doppiati dai ragazzini, da parte della compagnia cinese ByteDance che aveva sborsato un miliardo di dollari. Da quel momento il social è continuato a crescere in maniera esponenziale in tutto il mondo riuscendo, non…
Read More
Sicurezza urbana attraverso il modello di smart city

Sicurezza urbana attraverso il modello di smart city

Aumentare la sicurezza sul territorio è uno dei punti fondamentali che si pone chi amministra il processo di realizzazione di una smart city. Monitorare costantemente ciò che succede nelle vie della propria città sta diventando una priorità, ma per farlo non è solo necessaria l'installazione di telecamere con a bordo l'intelligenza artificiale, pronte a captare comportamenti anomali che potrebbero verificarsi, ma è necessario costruire un'infrastruttura articolata che si basi su reti di ultima generazione, firba ottica e 5G, sensori, applicazioni IoT che, interagendo tra loro, possano predire e quindi prevenire situazioni critiche che possano mettere a rischio la vita dei…
Read More
TikTok promuove le live… anche a con due utenti in contemporanea

TikTok promuove le live… anche a con due utenti in contemporanea

Da qualche giorno il popolare social media, che spospola soprattutto tra i giovanissimi, ha implementato un pulsante per spingere gli utenti a guardare le live consigliate. Se fino ad ora gli utenti postavano un video nella speranza che venisse inserito nei "per te", cioè i video consigliati dalla piattaforma, la stessa cosa ora avviene per i video in diretta con la funzione "video consigliati", uno spazio dove trovare gli utenti in diretta in quel momento e scoprire di cosa parlano. Ricordo che per realizzare una live su TikTok è necessario avere almeno 1000 follower, dopo averli raggiunti si attiverà un…
Read More
Arriva la piattaforma per la didattica online

Arriva la piattaforma per la didattica online

L'esperienza del Covid19 ha causato non pochi problemi al mondo della scuola. Per mesi i bambini e ragazzi hanno dovuto seguire da casa le lezioni e in alcuni casi le scuole non sono riuscite ad organizzarsi al meglio per proseguire i lavori attraverso il web. Mancanza di preparazione informatica da parte dei docenti, scarse risorse tecnologiche, connessioni lente, ma anche difficoltà di organizzazione hanno generato confusione e malumori sia nelle famiglie che nel corpo insegnanti. Diventa quindi importante raccogliere le esperienze e le criticità per riuscire a organizzare, a livello centrale, un piano che possa permettere a tutti, nell'eventualità di…
Read More
WWDC 2020 – tanta carne al fuoco per Apple

WWDC 2020 – tanta carne al fuoco per Apple

Quasi due ore di annunci sulle tante novità della casa di Cupertino, a partire dal nuovo IOS14 che, quando uscirà ufficialmente a settembre, porterà con se finalmente i widget intelligenti che appariranno in base al ora, al luogo in cui ci troveremo o all’attività che faremo. Come sempre assicurata la compatibilità anche con gli iPhone meno recenti, in questo caso si parte dal 6S. iOS14 Si passa poi a iPadOS14 dove l’ottimizzazione del software per i tablet della mela introduce nuove funzionalità nel comparto telefonico e nuove funzioni per Apple Pencil come Scribble, app per prendere appunti smart. iPadOS14 Anche…
Read More
Dopo il Covid cambiano i modelli di Smart City

Dopo il Covid cambiano i modelli di Smart City

L'epidemia di Coronavirus sta modificando radicalmente quei processi di innovazione e trasformazione digitale che da anni erano in atto anche nel nostro paese ma che stentavano a decollare. Il virus ha costretto aziende, governi e Pubbliche Amministrazioni a spingere sul pedale del digitale e dell'innovazione rivalutando così anche i modelli di smart city implementati nelle città. Il tema di maggior attenzione in questo momento è quello della sostenibilità energetica. Le città devono poter gestire il proprio fabbisogno ottimizzando, attraverso le soluzioni più innovative, il consumo di energia. Ultimamente si stanno affacciando sul mercato una serie di soluzioni per aumentare la…
Read More
Incentivi per turismo e mobilità sostenibile

Incentivi per turismo e mobilità sostenibile

Al via gli incentivi del Governo per invogliare gli italiani a prenotare la propria vacanza nel nostro paese, con aiuti economici fino a 500 euro per nucleo familiare. Se poi volessimo portarci in vacanza anche una bicicletta, un monopattino, un overboard elettrici potremmo acquistarli usufruendo anche qui di un incentivazione fino a 500 euro o il 60% della spesa. Quindi torneremo a fare le vacanze in Italia? Ci muoveremo in maniera sostenibile? Lo vedremo da giugno quando inizieremo a muoverci per riscoprire il nostro paese, spesso bistrattato da chi ci vive e preferisce viaggiare all'estero, dove solitamente i prezzi sono…
Read More
Zoom, Google Meet, Messenger Rooms le “nuove” sale riunioni

Zoom, Google Meet, Messenger Rooms le “nuove” sale riunioni

Come sta cambiando il lavoro spostato dagli uffici al proprio domicilio? Quello che comunemente chiamiamo smart working ma in questo caso, più correttamente, dovremmo chiamare home working, si struttura quasi esclusivamente tra il pc e lo smartphone dove impazzano decine di software per mantenere i contatti con l'azienda, con i clienti, con i colleghi in un turbinio di videochiamate, meeting, riunioni digitali, webinar saltando da un'app all'altra con la paura di sbagliare l'inquadratura della webcam o non saper far funzionare il microfono. La piattaforma Zoom è stata tra le prime a proporre i suoi servizi disponendo di un'ampia fascia di…
Read More