Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Christian Tosolin

50 Posts
Smart Home. Migliora la vita diminuisce la sicurezza

Smart Home. Migliora la vita diminuisce la sicurezza

Oggi come non mai la casa è il luogo dove passiamo più tempo durante le nostre giornate. L'epidemia di Covid ha modificato le nostre routine giornaliere in cui ci alzavamo dal letto e, in fretta, ci recavamo sul posto di lavoro per passare gran parte della nostra giornata. Per molti questi schemi sono saltati e con l'implementazione dello smart working ma, per essere corretti, dovremmo chiamarlo home working, la casa si è trasformata in ufficio e sono sopraggiunte diverse esigenze come trovare uno spazio dedicato per poter affrontare le tante video call di lavoro, ormai definite dai più "zoomate", ritagliando…
Read More
Cashback di Stato: iniziamo male

Cashback di Stato: iniziamo male

Partite le iscrizione al programma che dovrebbe consentire di ottenere un rimborso sugli acquisti effettuati con carte, bancomat e app di pagamento per incentivare i mezzi di pagamento digitale e disincentivare l'utilizzo del contante. L'app IO per ottenere il Cashback Cosa ci si inventa per aumentare l'utilizzo delle carte di credito, di debito e delle app di pagamento digitale per cercare di diminuire il traffico di danaro contante. Così da diversi anni lo Stato italiano cerca di arginare il fenomeno dei pagamenti non tracciati, che non possono essere verificati e ricondotti a persone o scambio di merci e servizi. Le…
Read More
Smart mobility e tecnologia migliorano la vita nelle città

Smart mobility e tecnologia migliorano la vita nelle città

Quali sono gli aspetti principali che caratterizzano la vivibilità di una città?Di sicuro uno dei principali è la possibilità di spostarsi da un posto all'altro in maniera semplice e con tempi rapidi e certi, un altro è quello del miglioramento dell'aria che respiriamo.Su questi temi alcune città, una per tutte Milano, hanno investito fondi pubblici e privati per ottimizzare al massimo la rete di trasporto pubblico che permette di spostarsi su tutto il territorio principalmente utilizzando la metropolitana e affiancandola ai bus di superficie, molto spesso integrando la flotta con mezzi elettrici. Oltre a questo le città più lungimiranti hanno…
Read More
Smart City top in Italia. Un paese a due velocità

Smart City top in Italia. Un paese a due velocità

Quali sono le Smart City top in Italia? Le città che si sono contraddistinte sui temi della trasformazione digitale, la mobilità sostenibile, il benessere dei cittadini e la stabilità economica sono distribuite prevalentemente tra il nord e il centro Italia. Il nord del nostro Paese si contraddistingue per la stabilità economica, città come Milano, Bergamo, Torino, Trento, sono ai vertici della classifica delle città smart con capacità di produrre lavoro. Il centro Italia si contraddistingue invece sui temi della governance e dell'innovazione digitale, soprattutto nei servizi pubblici. Bologna e Firenze trainano questo filone con un'attenzione particolare alla mobilità sostenibile e…
Read More
Antitrust apre fascicolo su Google

Antitrust apre fascicolo su Google

Il garante Antitrust apre fascicolo su Google per abuso di posizione dominante nei confronti delle altre aziende che fanno advertising. Ancora una volta l'autorità antitrust avvia una procedura verso i colossi del mercato tecnologico per verificarne l'operato. Dopo Microsoft questa volta è toccato a big G e l'utilizzo dei dati che quotidianamente raccoglie dai milioni di utenti che utilizzano i suoi servizi. Secondo l'antitrust Google avrebbe violato l'articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l'utilizzo dei dati per l'elaborazione delle campagne pubblicitarie di advertising avvantaggiandosi così i competitors che non riuscirebbero a creare…
Read More

Quale attinenza c’è tra moda e innovazione?

Come sta contrastando le limitazioni del Covid il mondo della moda? Tempi duri per il settore del fashion, con l'impossibilità di creare eventi, sfarzose feste, show-room con migliaia di appassionati che facevano a gara per presenziare. Le sfilate dei marchi più blasonati erano talmente esclusive che se non eri presente significava che non contavi nulla. Ed ora? Con l'arrivo del Covid anche il mondo della moda è stato costretto a cambiare i propri modelli di marketing, pur essendo un settore che ha sempre guardato a Internet e al mondo del digitale con distacco e diffidenza e solo negli ultimi anni…
Read More
Tesla Battery day. Una nuova vettura elettrica in arrivo

Tesla Battery day. Una nuova vettura elettrica in arrivo

L'automobile del popolo Era il 1937 quando in Germania nacque la Volkswagen, l'auto del popolo, con l'obiettivo di dotare più persone possibili di un proprio autoveicolo che fornisse autonomia di movimento e che potesse avere dei costi abbordabili alla maggior parte del popolo tedesco. Fu la rivoluzione dell'automobile per come la conosciamo oggi. Ieri, a New York, un annuncio da parte del CEO di Tesla, Elon Musk, durante l'evento denominato Battery Day, potrebbe aver segnato nuovamente una data storica per l'arrivo di una vettura elettrica a guida del tutto autonoma, entro tre anni, al prezzo di 25.000 dollari. Sbaragliare la…
Read More
Auto a guida autonoma: guidatore accusato di omicidio colposo

Auto a guida autonoma: guidatore accusato di omicidio colposo

La donna che nel 2018 in Arizona (USA), alla guida di un automobile Uber in fase di sperimentazione della guida totalmente autonoma, investì un pedone uccidendolo, è stata accusata di omicidio colposo rischiando dai due ai sei anni di prigione. Durante la valutazione dell'accusa da parte del Gran Giurì americano è stata presa in considerazione la normativa per cui, durante la sperimentazione la persona al volante dell'automobile doveva comunque restare vigile e concentrata su quello che avveniva durante il percorso e, dagli accertamenti eseguiti, sembra che la conducente si fosse distratta per diversi secondi e si fosse accorta del pedone…
Read More
Interland, il progetto di Google per aiutare i giovani a diventare cittadini digitali responsabili

Interland, il progetto di Google per aiutare i giovani a diventare cittadini digitali responsabili

Il Web è un luogo straordinario dove accedere a informazioni, sviluppare conoscenze ed entrare in contatto con persone in tutto il mondo. Con "Vivi Internet, al meglio", vogliamo aiutare i bambini, i ragazzi, i genitori e gli insegnanti a vivere il Web responsabilmente. Questo è il primo approccio con gli utenti sulla pagina di Google dedicata a Interland, un progetto di educazione civica digitale che ha come obiettivo quello di creare maggior consapevolezza nell'utilizzo della rete da parte dei più giovani. Il progetto però si rivolge anche alle famiglie e ai docenti che spesso non conoscono a fondo il mondo…
Read More
Siete pronti a un nuovo lockdown?

Siete pronti a un nuovo lockdown?

In tutta Europa i casi di contagio aumentano giorno dopo giorno e con essi si alza purtroppo anche il numero di morti. L'Italia è stato il paese che ha messo in campo, quasi da subito, misure stringenti per combattere l'epidemia di Coronavirus e tanti paesi, che ridacchiavano guardandoci, poco dopo hanno dovuto copiare l'operato del Governo italiano. Il lockdown ha portato con sé diverse problematiche, una su tutte la difficoltà delle piccole attività imprenditoriali a sopravvivere, tant'è che l'ISTAT ha quantificato che 2,1 milioni di imprese hanno chiuso con una perdita di 1,3 miliardi di ricavi. Lo strascico di quella…
Read More