Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Christian Tosolin

50 Posts
Sostenibilità e innovazione come nuove materie scolastiche

Sostenibilità e innovazione come nuove materie scolastiche

Sono anni che si discute sui programmi ministeriali della scuola italiana tra chi pensa che siano obsoleti e chi invece sostiene che le materie di studio delle nostre scuole sia il fondamento per poter affrontare il mondo universitario con le tante specializzazioni a disposizione. Senza voler entrare nel merito della diatriba, di sicuro, alla scuola italiana, mancano delle materie che servano a far crescere i nostri ragazzi con una visione più allargata del mondo che ci circonda e ponendo le basi su temi che sono diventati imprescindibili per la vita sul nostro pianeta. Iniziare già dalla scuola media a toccare…
Read More
Chi sono i city quitters? Il fenomeno in atto nelle città

Chi sono i city quitters? Il fenomeno in atto nelle città

L'epidemia di Covid ha rivoluzionato quelli che per anni sono stati i modelli di smart city che vedevano il centro delle città come fulcro attrattivo basato su servizi, tecnologia, IoT ma anche sul miglioramento della vita con l'implementazione di soluzioni green.Il distanziamento sociale, l'aumento dello smart working e le soluzioni di lavoro remotizzato hanno cambiato radicalmente le abitudini dei cittadini che, nel giro di un anno, sono stati costretti a rivedere la propria routine quotidiana. Le grandi aziende hanno capito che il lavoro da remoto portava dei vantaggi nei dipendenti che, riuscendo a conciliare meglio il tempo tra famiglia e…
Read More
Investire nelle criptovalute. Il 2021 l’anno giusto?

Investire nelle criptovalute. Il 2021 l’anno giusto?

Quanti amici vi hanno raccontato di stare investendo nelle criptovalute, acquistando bitcoin su questa o quella piattaforma, osservando quotidianamente le oscillazioni del mercato dal proprio smartphone e guardando il proprio capitale salire o scendere di continuo. Ormai non è più necessario avere competenze in tema di finanza, di trading. Esistono portali che aiutano anche i meno esperti all'acquisto e alla vendita delle criptovalute con un semplice click. Ma cosa sono esattamente le criptovalute? Il nome deriva dall'inglese cryptocurrency ossia una parola composta da altre due cryptography e currency. Fondamentalmente sono valute digitali che si basano su un sistema decentralizzato cioè…
Read More
Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Capire i dati? Un gioco da ragazzi grazie a ISTAT

Ormai siamo invasi dai dati che ci arrivano da ogni parte e in ogni forma e spesso ci è difficile comprenderne il senso e l'importanza che invece possono avere. Il web è cosparso da portali di dati, più o meno open, da cui è possibile trarre importanti informazioni, restare aggiornati e capire come e dove sta andando il nostro Paese, ma spesso tali informazioni sono di difficile lettura. Per fortuna ci viene incontro ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) che mette a disposizione di tutti una sezione del suo portale denominata "dati alla mano", che permette a chiunque, anche ai meno…
Read More
Clubhouse. Il social network del 2021

Clubhouse. Il social network del 2021

Già un fenomeno negli USA Clubhouse, la nuova piattaforma social che permette agli utenti di chiacchierare in stanze tematiche creando così vere e proprie lobby in cui discutere di vari argomenti, conoscere altre persone con interessi comuni, scambiarsi consigli in ambito lavorativo ma anche trattare tematiche che vanno dalla filosofia, all'economia circolare, alla politica. Insomma un luogo dove fare networking e a cui partecipano illustri sconosciuti ma anche personalità di spessore, con cui è possibile confrontarsi semplicemente accedendo alla stanza che più interessa. Niente immagini, niente testo, l'unica modalità di utilizzo è la propria voce ed è forse questa semplicità…
Read More
Internet. Salvezza o trappola per l’umanità?

Internet. Salvezza o trappola per l’umanità?

Era il 23 giugno del 2003 quando un nuovo mondo venne lanciato attraverso la rete, si chiamava Second Life e simulava il mondo reale dove, attraverso un nostro avatar, potevamo esplorarlo, conoscere altre persone, partecipare ad attività, raduni, concerti, creare e scambiare beni e servizi virtuali con altri, insomma, vivere una seconda vita. Ci stiamo rapidamente avvicinando ad un anno dall'inizio della pandemia e i nostri comportamenti, il nostro modo di rapportarci con le altre persone, di socializzare, di lavorare, di studiare sono cambiati profondamente. Ormai gran parte delle nostre giornate le passiamo sul computer partecipando a riunioni, corsi, webinar,…
Read More
Nuove regole per WhatsApp. Tanta paura per nulla

Nuove regole per WhatsApp. Tanta paura per nulla

In questi giorni agli utenti di whatsapp, la più popolare piattaforma di Instant Messaging di proprietà di Facebook, sta arrivando un messaggio per l'aggiornamento dei termi di utilizzo e informativa sulla privacy. La piattaforma conta ormai più di 2 miliardi di utenti che quotidianamente si scambiano messaggi di testo, immagini, foto, video generando un enorme traffico dati su Internet che è aumentato esponenzialmente in questo periodo di emergenza Covid.Fino ad oggi tutti gli utenti avevano utilizzato whatsapp senza farsi troppe domande sui termini di servizio e su come veniva gestita la loro privacy dalla piattaforma fino a quando, con l'arrivo…
Read More
CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

CES 2021. Ritorna il Consumer Electronics Show tutto digitale

Ritorna da oggi al 14 gennaio 2021 il Consumer Electronics Show, tradizionale evento che di solito si teneva a Las Vegas, dove i maggiori produttori di elettronica esponevano le nuove linee di prodotti e dove venivano svelate le tendenze tecnologiche dell'anno. Un evento totalmente digital Quest'anno il CES ritorna in versione totalmente digitale appoggiandosi alla piattaforma cloud Azure di Microsoft per simulare gli show-room in presenza e creare degli spazi virtuali per il networking tra aziende e con giornalisti, blogger e appassionati di tecnologia che si connetteranno da tutto il mondo. Quali saranno le tendenze per il 2021? I rumors…
Read More
Novità 2021 per Facebook. Via i “mi piace” arrivano i follower

Novità 2021 per Facebook. Via i “mi piace” arrivano i follower

Novità e implementazioni Arrivano novità in casa Facebook per questo 2021 improntate all'implementazione dell'interazione tra le pagine delle aziende o personaggi conosciuti e i propri fan.Infatti una delle anticipazioni è la rimozione del pulsante "mi piace" nelle pagine sostituito da un "segui" sul modello più democratico di Twitter o Instagram. Questo cambiamento permetterà agli utenti di seguire più volentieri una pagina senza fornire il proprio endorsement attraverso il "mi piace". Altra novità sarà un rinnovato news feed per le pagine dove gli utenti potranno seguire solo i trend di interesse e attivare conversazioni, discussioni e condivisioni su quei trend. Facebook,…
Read More
28 febbraio 2021. Ci sarà il salto per la PA digitale?

28 febbraio 2021. Ci sarà il salto per la PA digitale?

Una delle date da segnare in agenda per questo 2021 che sta per iniziare è il 28 febbraio 2021, data in cui le Pubbliche Amministrazioni saranno obbligate ad utilizzare lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale o la carta d'identità elettronica, come unici accessi per per i servizi digitali delle PA centrali e locali. Fino a questo momento le Pubbliche Amministrazioni italiane avevano scelto di utilizzare i più disparati sistemi di autenticazione per i loro servizi esposti attraverso il web e spesso, per ogni servizio, era necessario autenticarsi con una username e password differente. Questa modalità non solo complicava…
Read More