Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Barcolana FUN, l’evento di Siram Veolia in Barcolana

BARCOLANA FUN BY SIRAM VEOLIA, TECNOLOGIA VELOCITÀ E RISPETTO PER L’AMBIENTE ALLA BASE DELL’EVENTO PIÙ ATTESO NEI GIORNI DI BARCOLANA

Quattro giorni di divertimento, velocità, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Sono questi i pilastri di Barcolana FUN by SIRAM VEOLIA, uno dei principali eventi collegati a Barcolana in programma da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre. Si tratta di un “manifesto” della vela foil: un evento che permetterà a tutti – compresi i principianti – di imparare a navigare su quella che è l’ultima frontiera della vela, a bordo degli unici monotipi foil al mondo utilizzati in un circuito di regate, i Persico 69F.

L’evento è stato scelto da SIRAM VEOLIA come elemento centrale della propria partnership in Barcolana: in un anno in cui l’evento si deve confrontare con la pandemia e sarà una delle pochissime regate internazionali ad essere disputate, Barcolana FUN è il veicolo per promuovere i valori comuni: la tecnologia come base dello sviluppo sostenibile, il rispetto per l’ambiente, il supporto ad attività in grado di ispirare e coinvolgere i più giovani, tenendo anche in considerazione la gender equality.

E il circuito 69F ha tutte queste qualità: scafo di ultima generazione, rispetta l’ambiente grazie al suo particolare format di gestione e organizzazione delle regate, ricerca la massima velocità sfruttando solo il vento e la tecnologia dei foil che permettono alla barca di volare sull’acqua. Il progetto Barcolana FUN by Siram Veolia ha due anime: da un lato permetterà, dal 7 al 10 ottobre a tutti coloro che vogliono imparare questa nuova frontiera della vela, di vivere gratuitamente l’esperienza del foiling, dall’altro – quando vi saranno condizioni meteo più impegnative e velisti più esperti a bordo – di ricercare l’essenza della velocità provando a superare i 30 nodi di velocità, un risultato che per una barca a vela di soli sette metri di lunghezza è davvero di frontiera.

Ringraziamo Siram Veolia – ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – per aver creduto in Barcolana e nei suoi valori in questo speciale anno: esserci al fianco da subito, sin dai primi giorni della pandemia e averci accompagnato a priori nella decisione di sostenerci in tutti gli scenari possibili di questa Barcolana fa onore a questa azienda e ai valori che porta avanti in Barcolana da molti anni ormai”.

Tra questi anche la gender equality e il supporto ai più giovani: il Persico 69F è uno scafo dove nel regolamento internazionale è presente la volontà di avere a bordo due ragazze e due ragazzi, componendo quindi equipaggi misti perfettamente alla pari. Ancora, lo scafo è utilizzato da numerosi yacht club prestigiosi, da Hong Kong all’Olanda, agli USA, per allenare i team più giovani e renderli protagonisti di queste nuove sfide.

Siamo orgogliosi di aver rinnovato la partnership con Barcolana anche in questa edizione. – afferma Paolo Maltese, Direttore dell’Unità di Business Nord Est Siram Veolia – In coerenza con il senso di responsabilità del nostro Gruppo che non si è mai fermato, nemmeno nei mesi più difficili, abbiamo voluto supportare Barcolana 52, un evento che quest’anno diventa anche emblema di Resilienza e Speranza.”- aggiunge e conclude – “Condividiamo gli stessi valori che trovano la massimo espressione nell’evento Barcolana FUN: Sostenibilità, Inclusione, Innovazione. Questi sono i pilastri delle 5 giornate di navigazione sui Foil 69F che sono anche alla base della filosofia aziendale del Gruppo Siram Veolia.

Barcolana FUN by Siram Veolia è in programma da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre: iscrivendosi attraverso il sito web www.barcolana.it sarà possibile prenotare la propria esperienza di foiling gratuita, a bordo di un Persico 69F e con un equipaggio composto da due professionisti. A seconda delle proprie capacità, si potranno provare ruoli diversi, e imparare con la tecnica della 69F Academy, ideata dal grande campione olimpico Santi Lange.

About Post Author

Related Posts