Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Super Day PA Social: ecco i nomi dei vincitori dello Smartphone d’oro 2023

Una vera e propria festa dell’innovazione. Sono stati assegnati durante il Super Day di PA Social gli Smartphone d’oro 2023, riconoscimento che ogni anno va alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale del paese, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro fatto quotidianamente dai professionisti che operano nel settore pubblico. Gli Smartphone d’oro sono stati realizzati a Murano dal maestro Mariano Memo. La manifestazione si è svolta nel Binario F di Facebook Italia a Roma.

È l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro. La seconda classificata è FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), mentre il terzo premio è andato alla ASL BT (Barletta, Andria e Trani). Questi, invece, i riconoscimenti tematici assegnati: premio Innovazione al Comune di Perugia; premio Sanità a IFO Regina Elena, Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, ASL Biella, ASL Foggia; premio Ambiente al Comune di Milano e al Comune di Chieri; premio Turismo al Mulino di Basaldella, al Parco Archeologico del Colosseo e al Distretto del Novese; premio Cultura al Comune di Roccella Jonica, alla Provincia di Chieti e all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda; premio Servizi Pubblici a Regione Puglia, Dipartimento della Funzione Pubblica e Direzione centrale comunicazione Inps; premio Istruzione e ricerca al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Equipe Formativa Territoriale USR Piemonte, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica; premio Enti Locali (in collaborazione con Yes I Code) a Roma Capitale, Comune di Genova e Comune di Campobasso; premio Gestione Eventi a ASL Salerno e Comitato Expo 2030; premio Sport a Fondazione EuroRoma 2024 e Turismo Torino; premio speciale Cultura Digitale, in collaborazione con DiCultHer, a Azienda USL Ferrara; premio speciale Campagna Integrata, in collaborazione con Digital Angels, a Garante per la protezione dei dati personali. Menzioni speciali a ATER Matera; Animenta APS; Garda Dolomiti Azienda per il Turismo; Federsanità; Comune di Valenzano e Agenzia Industrie Difesa.

Durante il Super Day PA Social si è svolta anche l’assemblea nazionale dell’Associazione ed è stata proiettata “Pubblica”, la prima docuserie italiana dedicata alla comunicazione e informazione pubblica digitale, prodotta da PA Social in collaborazione con Binario F, Meta, Edera, Fondazione Italia Digitale. L’obiettivo del progetto, ha spiegato il presidente di PA Social Francesco Di Costanzo, è quello di raccontare, con un linguaggio diretto e semplice, come il digitale abbia cambiato le nostre abitudini, presentare i nuovi strumenti digitali e sottolineare l’esigenza di educare e formare all’utilizzo del digitale stesso. Sarà possibile vedere “Pubblica” su tutti i canali di PA Social, di Binario F, agenzia Dire.it e gruppo Citynews a partire da lunedì 4 dicembre. Il Super Day PA Social, con premiazione dello Smartphone d’oro 2023, è stato trasmesso anche in diretta sui canali social dell’associazione (Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch).

About Post Author

Related Posts