La collaborazione permette ai clienti di accedere, utilizzare, governare e proteggere i dati AI su Google Cloud in modo sicuro.
Rubrik (NYSE: RBRK) annuncia una collaborazione tra Annapurna e Agentspace volta a esplorare nuove soluzioni che consentano alle aziende di accedere e utilizzare i propri dati in modo sicuro per le applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI). Agendo come fonte di dati sicuri per Agentspace, Rubrik garantisce che i modelli di AI aziendali possano raccogliere, governare e proteggere i dati sensibili in modalità Zero Trust su Google Cloud.
Questa offerta intuitiva aiuterà le imprese a sviluppare e scalare applicazioni AI in modo sicuro, semplificando il processo di implementazione. Unendo le forze, Annapurna e Agentspace permettono così di passare dalla fase pilota alla produzione garantendo un accesso facile e sicuro ai dati in ambienti cloud, on-premise e SaaS.
“Affinché l’AI generi un reale valore di business, le aziende devono poter contare su basi di dati sicure e ben governate”, ha dichiarato Stephen Orban, VP of Migrations, ISVs, and Marketplace di Google Cloud. “Con Rubrik Annapurna come fonte di dati sicura per Agentspace, le imprese possono alimentare insight guidati dall’AI, mantenendo al contempo una forte governance e conformità.”
Le imprese faticano a bilanciare innovazione AI e sicurezza
Le organizzazioni stanno adottando rapidamente Google Cloud per creare applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Tuttavia, molte faticano a superare la fase di test a causa di problemi di sicurezza, conformità e scalabilità perché l’evoluzione dei rischi informatici minaccia i dati AI critici per l’azienda. Gartner, Inc. infatti prevede che “almeno il 30% dei progetti di AI generativa (GenAI) sarà abbandonato dopo la fase di proof of concept entro la fine del 2025 a causa della scarsa qualità dei dati, dell’inadeguatezza dei controlli sui rischi, dell’aumento dei costi o della insufficiente chiarezza sul valore aziendale”.
“L’AI è potente quanto i dati che la supportano, ma senza solide sicurezza e governance, le imprese rischiano di incorrere in violazioni della compliance e nell’esposizione dei dati”, afferma Arvind Nithrakashyap, Co-Fondatore e Chief Technology Officer di Rubrik. “Con Rubrik Annapurna e Agentspace, i clienti possono ora riconoscere il pieno potenziale dell’AI generativa, sfruttando in modo sicuro i loro dati aziendali per l’AI e mantenendo la sicurezza Zero Trust.”
La partnership offrirà ai clienti di Google Cloud:
- Accesso rapido, sicuro e basato su API ai dati aziendali per l’addestramento e l’estrazione da parte dell’AI
- Rilevamento delle anomalie e monitoraggio degli accessi per prevenire fughe di dati e usi non autorizzati.
- Pipeline di dati AI senza soluzione di continuità per integrare i modelli AI di Google Cloud con i dati aziendali.
- Applicazione automatizzata della conformità per proteggere i dati sensibili dall’addestramento dell’intelligenza artificiale.
Come funziona l’integrazione tra Rubrik e Agentspace:
- Richiamo sicuro da parte dell’intelligenza artificiale: I clienti potranno sfruttare Rubrik Annapurna come fonte di dati all’interno di Agentspace, garantendo che i modelli di AI possano raccogliere in modo sicuro i dati strutturati e non a livello aziendale.
- Autorizzazione Zero Trust: Le organizzazioni saranno in grado di controllare l’accesso tramite una governance basata su policy, contribuendo a garantire che solo i modelli di intelligenza artificiale e gli utenti autorizzati possano interrogare i dati all’interno di Agentspace.
- Flussi di lavoro AI semplificati: Grazie a questa integrazione, le aziende saranno in grado di creare applicazioni AI più velocemente, senza compromettere la sicurezza o la conformità.
La sicurezza dei dati: la chiave di volta per il passaggio dall’AI pilota alla produzione
Introducendo la sicurezza Zero Trust nei flussi di lavoro per l’addestramento dell’AI, Rubrik Annapurna aiuta le organizzazioni a governare, classificare e utilizzare i dati aziendali. Grazie al rilevamento delle anomalie integrato e alle pipeline di dati basate su policy, fornisce accesso in tempo reale ai dati di addestramento dell’AI, applicando al contempo le policy di sicurezza su scala, permettendo alle aziende di soddisfare i requisiti normativi senza rallentare lo sviluppo e garantendo che le applicazioni di AI su Google Cloud siano alimentate da dati di alta qualità e gestiti correttamente, elementi essenziali per promuovere un’innovazione AI affidabile e responsabile.