Sulle strade italiane i veicoli in circolazione a noleggio sono sempre più numerosi. Secondo un recente report UNRAE, nel 2024 il Noleggio a Lungo Termine (NLT) di autovetture e fuoristrada è cresciuto del 33,6% rispetto al 2023.
I contratti sono stati stipulati per il 13,9% con Privati (+48,0%) e per l’86,1% con Società (+31,5%), di cui il 72,4% da Aziende non-automotive (+29,1%)
In Italia dunque il noleggio auto sta diventando una scelta sempre più diffusa non solo tra le aziende ma anche tra i privati e una tendenza che sta incidendo in modo rilevante sull’intero mercato automobilistico nazionale.
Ma in Italia qual è la tipologia di utente che ricerca questo tipo di servizio?
Un’analisi interna condotta da Moveo Group, la startup che semplifica l’accesso al noleggio a lungo termine per gli operatori del settore automotive, traccia un identikit preciso delle diverse categorie di italiani che si rivolgono al noleggio a lungo termine nel 2024.
Il noleggio a lungo termine come porta d’accesso alla mobilità green: ecco chi lo sceglie
Secondo i dati raccolti da Moveo Group, il noleggio a lungo termine si rivela una scelta strategica per chi desidera testare veicoli elettrici e ibridi di ultima generazione senza impegnarsi nell’acquisto. Questa formula permette agli utenti di familiarizzare con la mobilità green, valutando performance, autonomia e costi senza il rischio della svalutazione del veicolo.
Oltre agli amanti del green, molti clienti optano per il noleggio per non immobilizzare capitale, preferendo un canone all-inclusive; per trovare una soluzione economica e flessibile per il trasporto; o per proteggersi da spese impreviste, monetizzando un’auto usata in permuta.
Anche aziende e professionisti trovano vantaggi significativi nel noleggio a lungo termine, potendo accedere a veicoli con caratteristiche specifiche o mantenere liquidità per altre esigenze operative. Il modello è sempre più apprezzato anche dagli utenti premium, che vedono nel noleggio una strategia per evitare la svalutazione del veicolo e preservare la libertà di scelta al termine del contratto.
“L’adozione di veicoli green è spesso frenata dall’incertezza sui costi, l’autonomia e la rete di ricarica. Il noleggio a lungo termine permette di superare queste barriere, offrendo la libertà di cambiare modello al termine del contratto. Questa soluzione si rivela ideale sia per i privati che per le aziende attente alle nuove normative ambientali e agli incentivi legati alla transizione ecologica.” spiega Davide Benetti, co-fondatore di Moveo Group.
Tendenze di mercato: il dominio dei SUV e l’evoluzione delle scelte automobilistiche
Secondo i dati UNRAE, nel 2024 i SUV continuano a dominare il mercato del noleggio a lungo termine, con una quota del 55% dei contratti, superando le berline (30,8%) e le station wagon (11,4%), con una particolare crescita nel segmento dei SUV del tipo C, che detengono oltre un quarto delle preferenze, sia tra le aziende non-automotive (27,3%) che tra i privati (27,2%). Tra le berline, sono quelle del segmento B a farla da padrone, con un 11,7% di preferenze, soprattutto nel Noleggio a Breve Termine.
Tuttavia, secondo un’analisi di Moveo Group, sull’onda dei dati raccolti sul 2024, il 2025 potrebbe segnare un cambiamento nelle scelte dei consumatori.
Le nuove versioni delle iconiche citycar come Fiat 500, Lancia Ypsilon e Citroën C3, segnano un’evoluzione nelle scelte del cliente noleggio. Accanto a modelli richiestissimi come Fiat Panda, Toyota Yaris e 500X, il segmento dei piccoli crossover di segmento B vede l’ingresso di novità come Fiat 600, Alfa Romeo Junior, la nuova Ypsilon, la nuova C3, Yaris Cross e Ford Puma affiancati dai SUV del segmento C che restano i best performer. L’anno appena iniziato vede il maggiore interesse canalizzato su modelli quali Fiat Panda, Alfa Romeo Junior, Audi Q5, BMW X3, Alfa Romeo Tonale, Peugeot 5008 e Jeep Avenger, oltre a veicoli commerciali di varie dimensioni
“Ci aspettiamo importanti evoluzioni nel mercato in virtù della fusione dei due colossi quali Ald e Leaseplan nella neonata Ayvens” spiega Cristiana Benetti, co-founder di Moveo Group.
Con una strategia che punta su innovazione, facilitazione dell’accesso e soluzioni su misura, Moveo Group si propone come il partner ideale per chi desidera entrare o rafforzare la propria presenza nel business del noleggio a lungo termine.