Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Consulente Paziente: l’IA un alleato indispensabile

Dallincontro con oltre 100 tra professionisti e imprenditori, emergono soluzioni pratiche per trasformare il mondo della consulenza

La Community di Consulente Paziente ha raggiunto un altro traguardo significativo con il suo 15° evento, che ha visto la partecipazione dei membri a un webinar dedicato all’AI. Un incontro che ha rappresentato un momento cruciale anche per fare il punto sulle novità e le opportunità emergenti per il network di consulenti, caratterizzato da un modello organizzativo basato sulla meritocrazia e l’affinità umana tra professionisti e imprese. Un approccio che non si limita alla consulenza tecnica, ma punta a favorire un cambiamento culturale nelle mPMI italiane, promuovendo la crescita professionale e personale dei membri.

La filosofia della Community si fonda infatti su un rigoroso sistema di selezione, dove ai membri più attivi vengono proposte collaborazioni esclusive con la società Mama Industry e altri partner, che spesso si trasformano in rapporti di lavoro a lungo termine. I consulenti migliori ottengono anche visibilità grazie a collaborazioni con testate nazionali e partecipazioni a eventi coperti da rimborsi spese di vitto e alloggio.

Per garantire la qualità e il coinvolgimento continuo, la Community monitora l’attività dei membri utilizzando indicatori di performance. A seguito di quest’analisi, solo nell’ultimo mese circa 40 consulenti meno partecipi sono stati invitati a lasciare il progetto, tuttavia il turnover è accompagnato da un costante flusso di nuove candidature, segno dell’attrattività di questo ecosistema per i professionisti del settore.

A dimostrazione di ciò, durante l’incontro, sono stati resi noti alcuni numeri piuttosto importanti sulla Community di oltre 200 membri:

  • 63 consulenti ingaggiati per collaborazioni dal 2022 ad oggi (quasi il 30%) .
  • 3 consulenti assunti come organico stabile di Mama Industry.
  • 1 consulente assunto (attivo da 2 anni) come organico stabile di un cliente di Mama Industry.
  • 246.000 Euro il totale del budget investito come compenso per le attività svolte per attività varie quali: stesura progetti per bando, business modeling/planning, project management, PM R&S, functional Design, consulenza in tema di sostenibilità.

Durante il webinar, intitolato “Semplificare e potenziare il lavoro con soluzioni intelligenti“, si è discusso di come l’AI, anziché minacciare il lavoro, stia creando nuove opportunità di crescita. È emerso chiaramente il suo ruolo cruciale nell’ottimizzazione del lavoro, con la presentazione di soluzioni pratiche che possono trasformare le attività quotidiane di imprenditori e professionisti. Il cuore dell’incontro è stato l’analisi di un caso che ha illustrato come un sistema di raccomandazione, un tempo complesso e costoso da implementare, sia oggi alla portata di tutti grazie a soluzioni basate sull’AI. Questa dimostrazione ha confermato il potenziale dell’AI come alleato indispensabile, capace di fornire un vantaggio competitivo a coloro che sapranno sfruttarne le capacità, anche con budget limitati e senza la necessità di competenze tecniche specialistiche.

L’evento ha confermato l’importanza di continuare a investire nella formazione e nell’adozione di tecnologie intelligenti, sottolineando come il futuro della consulenza passi attraverso un utilizzo consapevole e strategico dell’Intelligenza Artificiale.

About Post Author

Related Posts