Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Festival Digitale Popolare, Di Costanzo (FID): “La cultura digitale e l’educazione al digitale dovrebbero essere inserite in Costituzione”

L’evento, al via a Torino dal 6 all’8 ottobre esplora come evolve l’influenza del digitale sulla vita delle persone. Partecipazione gratuita, iscrizioni su festivaldigitalepopolare.it

La cultura digitale e l’educazione al digitale dovrebbero essere inserite in Costituzione. Lo confermano anche i dati dell’Osservatorio di Fondazione Italia Digitale, che a Torino organizza  dal 6 all’8 ottobre il Festival del Digitale Popolare: il 55% per cento degli italiani è favorevole. Inoltre, il digitale in tutte le sue forme dovrebbe essere materia di studio a partire dalla scuola primaria. Le opportunità e anche le “storture” della rivoluzione digitale da gestire sono parte integrante della nostra vita quotidiana, vanno affrontate senza paura e freni, ma con una forte conoscenza, consapevolezza, competenza a tutti i livelli: pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti, cittadini”. È quanto afferma Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale alla vigilia della seconda edizione del Festival che si apre venerdì 6 ottobre a Torino. “La serata di anteprima al Museo Egizio – per cui ringrazio la Tinexta di Enrico Salza per il supporto e la collaborazione – darà il via a due giornate di confronto e approfondimento tra Polo del ‘900, Gallerie d’Italia e Off Topic con la partecipazione di tanti partner, relatori e ospiti speciali. Un evento nato proprio per lavorare costantemente sulla crescita di una matura cultura digitale”.

About Post Author

Related Posts