Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Lavoro, Di Costanzo (FID): Competenze digitali sempre più richieste, ma occorre stimolare la formazione e la conoscenza

I dati di Unioncamere diffusi sull’importanza delle competenze digitali rafforzano ulteriormente la convinzione che la quarta rivoluzione industriale è  pienamente in corso, e che tutti devono poter accedere ad una formazione in ambito digitale di elevata qualità. Il gap di personale qualificato – manca oltre il 40% delle figure richieste- va colmato al più presto”. E’ il commento di Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia digitale.

Nell’anno europeo delle competenze appena avviato – aggiunge Di Costanzo- la Fondazione dedicherà molto spazio al dibattito e alla sensibilizzazione su questi temi, che saranno centrali anche nella nuova edizione del Festival del digitale popolare in programma a Torino ad ottobre”.

Prosegue il presidente: “Il sistema Paese in tutte le sue componenti- imprese, PA, scuola, parti sociali, mondo delle professioni, cittadini – deve impegnarsi per incrementare la qualità in campo digitale e sostenere una matura cultura digital. Questo farà bene all’economia e creerà nuove opportunità di lavoro anche per le generazioni che sono nate prima del web, prima della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale. Per questo la formazione dovrà essere permanente, accompagnarci lungo il corso della vita professionale e anche oltre, per potere accedere in autonomia ai servizi tecnologici offerti a livello pubblico o privato che possono elevare qualità della vita di ciascuno”.

About Post Author

Related Posts