Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Russia Ucraina: dall’invasione alla narrazione

Ad un anno esatto dallo scoppio del conflitto si terrà a Roma, venerdì 24 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Mario Quattrucci del Teatro Porta Portese (via Portuense 102), l’evento “Russia Ucraina: dall’invasione alla narrazione” organizzato e promosso da “Malacoda”, ente culturale e rivista letteraria.

Il 24 febbraio 2022 la Russia invade l’Ucraina, un anno di guerra. Cambiano gli equilibri politici e l’Europa viene scossa da una sanguinosa guerra che in 365 giorni ha colpito a più riprese la popolazione civile. Distruzione, morte, fuga dalle città: si attiva la grande macchina dell’accoglienza e più di 170 mila ucraini sono entrati in Italia in questi 12 mesi.  

Diversi saranno gli argomenti che i relatori tratteranno ma ruoteranno tutti intorno al tema principale: la narrazione giornalistica della guerra. La guerra Russia Ucraina, infatti, si è tradotta in questi 365 giorni in una vera e propria battaglia nel campo della comunicazione e dell’informazione attraverso l’uso dei social media e di raffinati sistemi di intelligenza artificiale.

Alessio LASTA, giornalista e inviato di Piazzapulita (La7), sarà keynote speaker dell’evento.

Interverranno inoltre: Véronique VIRIGLIO, giornalista AGI, Simone OGGIONNI, storico e saggista, Umberto MACI, giornalista e Presidente We The Italians. A moderare l’incontro sarà il giornalista e fondatore di Velocitamedia.it, Domenico BONAVENTURA.

L’introduzione al tema dell’incontro è stata affidata a Zaira BELFIORE, comunicatrice pubblica e membro del direttivo Malacoda e a chiudere la serata, al termine del dibattito, sarà il Presidente di Malacoda, l’Avv. Alberto IMPRODA.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

About Post Author

Related Posts