Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Didacta Italia: l’innovazione scolastica guarda al metaverso

L’uso del metaverso come spazio virtuale educativo. È questa una delle novità dell’edizione 2023 di Didacta Italia, l’evento più importante e seguito dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e a tutti i professionisti del “pianeta scuola”. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, torna alla Fortezza da Basso di Firenze dall’8 al 10 marzo 2023.

A Didacta è possibile visitare un’importante sezione espositiva con aziende nazionali e internazionali che operano nel settore dell’istruzione e accrescere le proprie competenze frequentando uno dei tanti appuntamenti formativi. Non si parlerà di solo metaverso. Il programma, infatti, prevede diversi workshop dedicati alle nuove metodologie di insegnamento e non mancheranno anche approfondimenti sulle STEM (science, technology, engineering and mathematics), sulla conoscenza delle nuove architetture e arredi scolastici e sui progetti innovativi di Avanguardie educative. 

L’organizzazione fa sapere, inoltre, che è previsto anche uno spazio riservato all’educazione motoria e al valore educativo dello sport a scuola. “Un aspetto fondamentale in età evolutiva per la formazione completa dell’individuo”, sottolineano da Didacta. I workshop immersivi, i seminari e i convegni sono progettati su varie tematiche, dall’ambito scientifico e umanistico a quello tecnologico, fino allo spazio dell’apprendimento, mentre il programma sarà suddiviso per diverse tipologie di attività rivolte a dirigenti, insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado, mondo della ricerca e universitario.

Il programma scientifico è coordinato da INDIRE e da Giovanni Biondi, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e coinvolge le più importanti realtà italiane e internazionali nell’ambito dell’istruzione, della ricerca e della formazione. Fiera Didacta Italia è organizzata da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico di INDIRE, in partnership con Didacta International e con un Comitato organizzatore composto da Ministero dell’Istruzione e Merito, Regione Toscana, Comune di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Unioncamere, ITKAM e Destination Florence Convention & Visitors Bureau. Il programma completo degli eventi verrà pubblicato a partire dal mese di gennaio sul sito ufficiale della Fiera: www.fieradidacta.it.

About Post Author

Related Posts