Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Alfabetizzazione digitale, DIGITALmeet festeggia 10 anni

Torna DIGITALmeet, il festival sull’alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, con un appuntamento speciale per festeggiare i primi 10 anni dell’evento. L’iniziativa è in programma a Padova dal 18 al 23 ottobre. Sarà un’edizione per raccontare l’evoluzione del digitale per guardare ai cambiamenti degli ultimi dieci anni e capire gli orizzonti tecnologi del futuro in settori chiave come l’energia, la salute, la vita quotidiana.

Ma “parlare di digitale non basta – affermano gli organizzatori – l’obiettivo di DIGITALmeet è di diffondere cultura e confrontare nuove idee, nuove filosofie, nuove persone: arricchire il proprio bagaglio di cultura, conoscenze e relazioni. Permettere alle imprese di migliorare le proprie configurazioni organizzative e allargare i propri orizzonti commerciali, alle giovani generazioni di trovare nuovi spazi di dialogo, condivisione e sviluppo di nuove competenze, ai territori e alle comunità di organizzarsi in maniera sostenibile. Solo l’incontro con chi ha saputo trasformare sè stesso e il proprio modo di fare impresa attraverso il digitale può aiutare chi è rimasto indietro a compiere un grande salto in avanti: per questo, ogni incontro del DIGITALmeet metterà al centro le esperienze concrete di quanti hanno saputo costruire (o ri-costruire) esperienze 2.0”.

DIGITALmeet è un progetto promosso da Fondazione Comunica e ICenter TAG Padova. Dal 18 al 23 ottobre in programma incontri, workshop, approfondimenti legati al mondo del digitale, dell’ICT e del web. Il 19 ottobre si svolgerà anche la Startup Marathon, l’evento che ha coinvolto negli anni: 36 tra incubatori, parchi scientifici e tecnologici, università e acceleratori; 75 startup, spin-off e PMI e 11 regioni italiane.

Si tratta di un momento formativo pensato per fornire agli imprenditori gli strumenti di cui hanno bisogno per presentare e promuovere al meglio il proprio progetto imprenditoriale. Le realtà innovative proposte, e poi selezionate, assicurano gli organizzatori, saranno accompagnate in un percorso virtuoso di sviluppo orientato alla ricerca di sovvenzioni e allo sviluppo di prodotti e servizi in grado di generare fatturato e occupazione.

About Post Author

Related Posts