Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia sbarca su Telegram e Instagram

Dopo i canali Twitter e Facebook con cui la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia da anni fornisce informazioni utili su allerte, emergenze ma anche indicazioni per prevenire situazioni di difficoltà e su come comportarsi in quei casi, sono stati attivati due nuovi canali per la comunicazione con i cittadini rispettivamente sulle piattaforme Telegram e Instagram.

Il canale Telegram, di tipo broadcast – a cui ci si può iscrivere gratuitamente – serve come piattaforma per inviare notizie utili in tempo reale ai cittadini del Friuli Venezia Giulia. È sufficiente iniziare a seguirlo per ricevere informazioni sui rischi del territorio e sulle allerte meteo.

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia sbarca su Telegram e Instagram

Anche sul canale Instagram è possibile ricevere informazioni e avvicinarsi al mondo della Protezione Civile. Infatti la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia in questi anni è riuscita a costruire una forte community di volontari che, non solo operano attivamente sul territorio, ma forniscono informazioni sull’andamento delle allerte direttamente dalle zone interessate per mantenere al corrente la popolazione e per indicare come comportarsi in casi di necessità o di emergenza. Durante il periodo di pandemia i canali social della Protezione Civile sono stati il principale punto di riferimento sull’andamento dell’emergenza, fornendo quotidianamente informazioni e risposta alle tantissime domande dei cittadini ma anche un riferimento per i giornali locali che hanno trovato sempre aggiornamenti e informazioni verificate.

Un’ulteriore conferma di come i social media siano il modo più smart e diretto per comunicare con la popolazione anche e soprattutto per fare prevenzione e creare consapevolezza dei possibili rischi sul territorio.

About Post Author

Related Posts