Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Aggiornato il Report ‘Digital 2021’: raggiunti i 5,27 miliardi di utenti mobile

Nel nuovo aggiornamento di luglio del “The Global State of Digital 2021” elaborato da Hootsuite e We Are Social crescono i numeri del digitale.

Ormai non c’è più tempo per chiedersi se il digitale sia la nuova frontiera, perché la nuova Era è già in corso. Ogni giorno di più, aumentano gli utenti online che si connettono tramite smartphone, tablet o computer. E mentre il livello di digitalizzazione aumenta, sempre più opportunità lavorative e sociali emergono.

Considerando anche i lati negativi di questa nuova Era, come l’always-on, l’infodemia, la FOMO, si deve necessariamente trovare un equilibrio tra lo stare sempre connessi con lo sguardo fisso sullo schermo e la vita offline. Quello che sempre di più si sta innescando, in realtà, è una nuova dimensione onlife (dal termine coniato dal professore Luciano Floridi) che mescola ormai tutto ciò che è vita connessa e non connessa.

Dove si trova un equilibrio? Nelle persone stesse, uniche protagoniste della loro vita.

Report ‘Digital 2021’ -Luglio

Ma se trovare un equilibrio è fondamentale, conoscere i numeri può aiutare a farsi un’idea di quanto ormai il digitale sia fondamentale per le società di oggi. Rispetto al report precedente notiamo, dunque:

  • Un +2,3% di utenti mobile globali, che ora hanno raggiunto i 5,27 miliardi (aumentando di 117 milioni in 12 mesi);
  • Un aumento degli utenti di Internet del +5,7% (oltre un quarto di miliardo rispetto allo scorso anno);
  • Il raggiungimento di 4,80 miliardi di utenti Internet nel mondo oggi (quasi il 61% della popolazione totale mondiale);
  • Una percentuale in crescita anche per il numero di utenti dei social media (+13% rispetto allo scorso anno);
  • Una classifica social in cui è ancora Facebook a salire sul podio, seguito da YouTube e Whatsapp.

Il Report completo è disponibile qui.

Leggi anche questo articolo su Datamagazine.it.

About Post Author

Related Posts