Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Giornata mondiale contro il cancro: I am and I will

Oggi, 4 febbraio, è la Giornata mondiale contro il cancro. Una giornata per sensibilizzare le persone su questa malattia e per ribadire che le piccole azioni individuali possono fare la differenza.

La giornata mondiale contro il cancro è stata istituita nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (UICC). In quell’anno, a Parigi, si tenne un vertice internazionale contro il cancro in cui si sottolineava l’importanza della ricerca nella prevenzione dei tumori, la necessità di migliorare i servizi e l’esigenza di fare cultura rispetto a questa malattia. 

L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) stima infatti che un uomo su cinque e una donna su sei svilupperanno un cancro nel corso della loro vita e che un uomo su otto e una donna su nove moriranno a causa di questa malattia. Nel 2020 sono morte per cancro 10 milioni di persone e nel 2040 potrebbero diventare 30 milioni. Il cancro rappresenta una minaccia a livello internazionale per molte persone e questa Giornata serve a sensibilizzare tutti noi proprio su questo rischio.

La campagna triennale che si chiude quest’anno si intitola “I am and I will” ed è incentrata sulle azioni individuali che ognuno di noi può fare per prevenire questa malattia. 

La UICC ha lanciato a tutti noi la “21 Days Challenge”, una sfida di 21 giorni, i famosi 21 giorni necessari per cambiare un’abitudine. Per partecipare basta andare sul loro sito e scegliere una delle cinque sfide proposte: ogni giorno, per tre settimane, riceveremo una mail con un’azione concreta da svolgere o un suggerimento per aumentare la nostra consapevolezza sul cancro e attivarci nella sensibilizzazione. 

#WorldCancerDay #IAmAndIWill

About Post Author

Related Posts