Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

WWDC 2020 – tanta carne al fuoco per Apple

Quasi due ore di annunci sulle tante novità della casa di Cupertino, a partire dal nuovo IOS14 che, quando uscirà ufficialmente a settembre, porterà con se finalmente i widget intelligenti che appariranno in base al ora, al luogo in cui ci troveremo o all’attività che faremo. Come sempre assicurata la compatibilità anche con gli iPhone meno recenti, in questo caso si parte dal 6S.

iOS14

Si passa poi a iPadOS14 dove l’ottimizzazione del software per i tablet della mela introduce nuove funzionalità nel comparto telefonico e nuove funzioni per Apple Pencil come Scribble, app per prendere appunti smart.

iPadOS14

Anche il sistema operativo per i Mac evolve, forse è quello con più innovazioni in assoluto da anni. Si passa quindi al nuovo macOS 10.16 Big Sur con un design grafico completamente rivoluzionato, molto vicino a quello dell’iPad, icone ridisegnate, pannelli di controllo più funzionali e eleganti. Anche qui dovremmo attendere l’autunno per vederlo girare sui nostri Mac.

macOS 10.16 Big Sur

La notizia più importante che Apple ha svelato nel WWDC è stata il cambiamento di tecnologia con il passaggio dai processori Intel a dei processori realizzati direttamente da Apple che saranno l’evoluzione di quelli già montati sugli iPhone e iPad di ultima generazione. Questo epocale cambiamento sarà, da subito, supportato dai maggiori brand di software come Microsoft e Adobe che sembra abbiano già sviluppato le loro suite di produttività per girare nativamente sui nuovi Mac che monteranno i processori della mela morsicata.

Ora attendiamo l’appuntamento di settembre per vedere i nuovi iPhone.

di Christian Tosolin

About Post Author

Related Posts