Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Nasce Sharryland, la start up che mette in relazione turisti e professionisti del territorio

A seguito del lockdown, molti enti culturali come i musei, teatri e siti archeologici, sono rimasti chiusi, lasciando molti professionisti del settore a casa, nell’incertezza di una ripartenza ancora difficile. E’ dalla necessità di ricominciare che nasce l’ innovazione: SharryLand una risposta operativa, sistemica e inclusiva all’emergenza coronavirus.

La start up crea una grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire a disposizione di tutti, gratuitamente, per dare ispirazioni per il tempo libero e il turismo esperienziale e sostenibile. Lo scopo è valorizzare il patrimonio culturale, favorire lo sviluppo delle economie locali e connettere tra loro le meraviglie italiane ,tra chi le vuole esplorare e i professionisti che le fanno vivere nel modo più vero. Nello specifico SharryLand offre servizi per guide ed esperti del territorio (guide ambientali escursionistiche, turistiche, museali, esperti…), operatori del territorio e del turismo (associazioni culturali, artistiche, sportive, strutture di accoglienza e ristorazione, artigiani della tradizione e dell’innovazione, enti di promozione territoriale e turistica, promotori di eventi, comuni e reti territoriali etc.) ed alle aziende “paladino”.

I “Paladini” sono aziende che scelgono di partecipare a questo grande progetto nazionale e contribuiscono fattivamente alla creazione della grande Mappa delle Meraviglie d’Italia da scoprire per farla conoscere al mondo. In che modo? Sponsorizzando la realizzazione di pagine dedicate alle meraviglie e tipicità del loro territorio. In tal modo promuovono il rispetto del bene comune e dell’ambiente mettendo bellezza e conoscenza a disposizione del grande pubblico dando così valore sociale al proprio brand e condividendo questi valori con i loro stakeholder.


Come funziona? Attraverso questa vetrina un professionista può farsi trovare da un turista e non solo ed organizzare i suoi Sharry, ovvero le esperienze, visite ed escursioni in totale autonomia, organizzando le prenotazioni e la gestione dei contatti.


Come registrarsi da guida? E’ molto semplice: scegli il luogo (che si tratti di un parco, di un monumento, di una piazza, ciò che ti piace di più) o l’evento di cui vorresti organizzare il tour, scatta delle foto anche con l’ app di SharryLand e caricale, infine con una breve descrizione invoglia il pubblico a seguirti in questo tour e scoprire insieme a te tutte le meraviglie che l’Italia riserva.

Sei un turista o sei in cerca di un qualcosa di alternativo per il weekend? Vai sul sito e dai un’occhiata a tutti i tour disponibili nella tua zona e se non hai voglia di uscire di casa, a tua disposizione ci sono anche i tour virtuali!

di Elisa Laezza

About Post Author

Related Posts