Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Come la Fenice Google+ risorge come Google Currents

Nell’aprile 2019 ci fu la dichiarata morte prematura di Google+, la piattaforma che avrebbe dovuto far concorrenza a Facebook nel mondo dei social media, ma che invece si è dimostrò un flop nel numero degli utenti che la utilizzavano, anche se, in maniera non del tutto trasparente, tutti i possessori di una casella di posta Gmail erano, a loro insaputa, utenti del social di Big G.

Non tutti sanno che la sezione “aziendale” di Google+ fu mantenuta in vita e verrà rilanciata, con il nome di Google Currents, dal 6 luglio 2020 per tutti gli utenti della suite di Google con la promessa di agevolare le discussioni all’interno delle aziende evitando così di sovraffolare le caselle di posta aziendali a beneficio degli scambi di idee e feedback tra dipendenti e team.

Il lancio avverrà in prima battuta per gli utenti desktop per poi essere esteso sugli smartphone, divenendo così un sistema di comunicazione multi piattaforma.

About Post Author

Related Posts