Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Bonus bici elettriche, ma che fatica trovarle

Chi acquista una bicicletta elettrica, un monopattino o un overboard ha diritto, a partire dal 4 maggio 2020, ad un rimborso pari al 60% della spesa fino ad un massimo di 500 euro.

I monopattini e gli overboard li troviamo ovunque, nelle principali catene che vendono prodotti tecnologici fino ai negozi per il fai da te, ma le biciclette elettriche? Se guardiamo su youtube troviamo recensioni a non finire su marche e modelli, dimensioni, autonomia, qualità costruttiva di biciclette a pedalata assistita che partono da poco più di 400 euro fino ad arrivare a svariate migliaia di euro ma facendo ricerche sui principali store del web, a partire da Amazon Italia, sembra che la disponibilità, soprattutto per i modelli più economici e quindi più appetibili, non ci sia proprio nel nostro paese. Andando poi direttamente sui siti dei produttori, italiani o cinesi, non è presente uno store per la vendita diretta.

Quindi, come spesso succede, la richiesta batte l’offerta e diventa difficile sfruttare il bonus sulla mobilità elettrica, soprattutto a ridosso dell’estate. I principali store di biciclette non tengono in casa bici a pedalata assistita e, nel caso, le ordinano a catalogo ma solo i modelli sopra i 2000 euro. Gli store online, con sede fiscale in Italia, vendono pochissimi marchi a prezzi maggiorati.

Se questa bella iniziativa lanciata dal Governo italiano per incentivare l’utilizzo di mezzi elettrici non sarà supportata dalla possibilità di scegliere e acquistare con facilità le biciclette elettriche più adatte alle nostre esigenze o ai nostri portafogli, si rischia che i possibili acquirenti, stressati dall’incapacità di reperire il mezzo, continuino ad utilizzare in massa veicoli a combustione.

About Post Author

Related Posts